

News
Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
30/03/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
24/03/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
19/03/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
10/03/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
23/02/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
15/02/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
28/01/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
17/01/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
04/01/2022Articolo pubblicato da QC Quotidiano Canavese
10/01/2022Comunicato stampa_002
20/12/2021Un buon segnale per il Canavese
Avevamo auspicato un gioco di squadra che consentisse al territorio di ottenere una rappresentanza in seno al consiglio metropolitano e così è stato. Congratulazione e buon lavoro a Sonia Cambursano e Pasquale Mazza.
Come Canavese al Centro rinnoviamo la disponibilità a contribuire con proposte e confronti alla progettualità del nostro territorio in ambito metropolitano.
Comunicato stampa_001
14/12/2021L’appello di “Canavese al Centro”
per un voto compatto degli amministratori nelle elezioni della Città Metropolitana. Più che un appello invitiamo a mettere in atto una strategia che consenta di portare a casa un risultato utile al territorio. A prescindere dal rimpianto di molti per il modello della vecchia Provincia, sono comunque imminenti quelli per l’elezione del governo della Città Metropolitana. Per chi non lo sapesse i pesi massimi per nominare i singoli componenti (ad esclusione del Sindaco Metropolitano, carica che verrà ricoperta dal Sindaco della Città di Torino) appartengono alle amministrazioni di Torino e a quelle della prima cintura (il voto pesa di più per le Città con più abitanti). Chi ha amministrato in questi anni ha toccato con mano l’importanza di avere un rappresentante del territorio, meglio se in maggioranza, nel governo della Città Metropolitana, nessuno lo dirà ma è ovvio: che se ci sei conti, se non ci sei, meno e visto che la coperta è corta, ognuno tenderà a coprire prima la propria area di appartenenza geografica. Per non rimanere scoperti in Canavese, pur essendo consapevoli che i voti degli amministratori dei nostri Comuni pesano molto meno, potremmo però affermare che: l’unione fa la forza, sia in termini di consenso che di segnale “politico”.
L’invito ai nostri amministratori, anche se crediamo sia superfluo venga ribadito, è quello di convergere a prescindere dal colore politico o dal campanile, sul candidato che abbia maggiori possibilità di essere eletto. Se il consenso del territorio sarà inoltre ampio, si avrà la possibilità di avere un amministratore canavesano in ruoli via via crescenti (almeno questo dovrebbe essere il segnale che la politica dovrebbe interpretare). Certo per centrare l’obiettivo occorrerà anche il supporto di qualche “peso massimo” consigliere in quel di Torino, in questo caso vedremo se e quanto la Politica terrà in considerazione o meno il nostro Canavese.
Auguri a tutti i candidati del Canavese.